top of page
Bus in viaggio

Come arrivare

Otranto si può raggiungere in aereo, in treno, in autobus, in auto
IN AUTO

Arrivare in macchina a Otranto forse è la scelta più saggia. Viaggiare in auto permette di spostarti in totale libertà decidendo tappe, anche last-minute, per ammirare paesaggi e gustare prelibatezze locali in tutto il Salento. Puoi anche pensare di arrivare in aereo a Brindisi o Bari e noleggiare poi una macchina. Prendi l’Autostrada A16 fino all’uscita per Bari Nord, da qui in poi prosegui lungo la superstrada per Brindisi e successivamente per Lecce. Poco prima di entrare in città imbocca la tangenziale Est, con direzione Otranto, Santa Maria di Leuca e Maglie.

IN TRENO

Le Ferrovie dello Stato servono piuttosto bene l'intera regione, rendendo dunque il treno un'ottima opzione per arrivare in Puglia e muoversi al suo interno. La linea ferroviaria adriatica collega Bologna sia a Lecce che a Taranto, con fermate previste a Foggia e a Bari. La linea che collega invece Roma a Taranto ferma a Napoli e a Bari.
Per arrivare a Otranto dal resto d’Italia il modo migliore è prendere un treno direzione Lecce e una volta arrivati qui prendere il treno locale che arriva nel cuore della città.

I treni da Lecce a Otranto sono gestiti dalle Ferrovie del Sud Est, e puoi controllare orari e linee sul sito ufficiale delle ferrovie

IN AEREO

I principali aeroporti in Puglia sono due: l'Aeroporto Karol Wojtyla a Bari e l'Aeroporto del Salento a Brindisi. Entrambi gli aeroporti sono ben collegati con le principali città italiane ed europee, attraverso voli diretti o con scalo a Milano e Roma.

  • l'Aeroporto di Bari è il principale aeroporto in Puglia. È situato in località Palese, 9 km a nord della città; di conseguenza è possibile raggiungere il centro città in treno, in autobus con la linea 16 del servizio AMTAB, oppure utilizzando il servizio navetta gestito da Autoservizi Tempesta. Inoltre, Puglia Air Bus collega l’aeroporto a diverse città, inclusa Matera. Per maggiori informazioni cliccate sul seguente link: COLLEGAMENTI DA E PER L’AEROPORTO DI BARI

  • L'Aeroporto di Brindisi si trova a circa 6 km dal centro città e a circa 35 km da Lecce; si tratta quindi dell'opzione migliore per raggiungere il Salento in aereo. La società di trasporti STP Brindisi collega l’aeroporto alla città e al porto turistico di Brindisi, nonché alla città di Lecce. Inoltre, Puglia Air Bus collega l’aeroporto a diverse città, inclusa Matera. Per maggiori informazioni cliccate sul seguente link: COLLEGAMENTI DA E PER L’AEROPORTO DI BRINDISI

Come raggiungere Lecce

Un autobus diretto garantisce il trasporto dagli aeroporti di Bari e Brindisi a Lecce. La fermata dell'autobus a Lecce, il Lecce City Terminal, si trova all'ingresso Nord della città, non molto distante dal centro storico. 

Se arrivi all'Aeroporto di Bari, è possibile raggiungere Lecce in treno una volta giunti alla stazione ferroviaria di Bari Centrale. Oltre ad essere collegata alle principali città italiane (info su Trenitalia.com), Lecce è inoltre servita da una rete locale, quella delle Ferrovie Sud Est (FSE), che connette il capoluogo salentino a Gallipoli e Otranto, ma anche ad alcuni paesi della Valle d'Itria, come Martina Franca, Alberobello, Locorotondo e Cisternino. All'interno della Stazione di Lecce puoi trovare l'apposita biglietteria FSE. Gli autobus dell'STP partono dal piazzale antistante la stazione. Al bar della stazione è possibile acquistare sia i biglietti per l'autobus, sia quelli per i treni regionali.

salento-in-bus (1).jpg

Salento in treno & bus

“Salento in Bus” collega il capoluogo di Provincia, Lecce, con le principali località balneari della costa ionica (come Porto Cesareo e Gallipoli) ed adriatica (Torre dell'Orso, Santa Cesarea, Castro, Otranto, San Foca...

Il servizio, attivo da Giugno a Settembre, si articola su 9 linee principali, differenziate attraverso i colori .

Le linee riportate nella tabella sono integrate ad altre linee secondarie che permettono di raggiungere tutte le località del territorio salentino, incluso l'entroterra.

Linea 101 Lecce – Acaya – San Foca – Torre Dell’Orso.
Linea 102 Gallipoli – Maglie.
Linea 103 Maglie – S. Cesarea T. – Castro – Tricase.
Linea 104 Lecce – Porto Cesareo – Gallipoli.
Linea 105 Otranto – Santa Cesarea – Castro – Leuca.
Linea 106 Lecce – Maglie – Otranto – Torre dell’Orso.
Linea 107 Lecce – Maglie – Tricase – S.M. di Leuca.
Linea 108 Lecce – Gallipoli – S.M. di Leuca.
Linea 110 Porto Cesareo – Euro Village.

Per ogni aggiornamento, visita la pagina ufficiale del sito della Provincia,

Suggerimenti

  • Facebook
  • Instagram

© Made with love by Otranto Welcome

bottom of page