top of page
21740982_1424593897593822_5800407806608174017_o.jpg

Biking

Percorsi & Noleggio

Il Salento si conferma tra le mete più cool della primavera-estate 2025, una delle destinazioni più gettonate per le vacanze di italiani e stranieri. Difatti, la nostra cara penisola salentina non smette di sorprendere e incuriosire nuovi turisti e confermare gli habitué che la adorano.

Questo lo dobbiamo, certamente, alla varietà di attrazioni, luoghi di interesse, alla storia, all’arte, all’enogastronomia, alla cultura, all’archeologia e al vastissimo patrimonio naturalistico che possiede. Ed è proprio per tale motivo che il Salento è una meta adatta a tutti, anche agli amanti dello sport e del cicloturismo.

Biking in Salento

Per pedalare e godersi la vista del mare e della costa salentina, il noleggio di biciclette è disponibili vari punti.  

Ma anche molti Hotel forniscono  biciclette gratuite o a noleggio.

Dai un'occhiata alle nostre scelte per il noleggio di biciclette a Otranto qui sotto.

Tour Guidato

Salento Bici Tour

Partendo dalla Valle dell’Idro, si visita un’antica cripta bizantina, per poi sostare presso la Fondazione “Le Costantine” dove si pratica l’arte della tessitura tradizionale.
Si attraversa  quindi il “giardino megalitico” di Giurdignano, costellato di Dolmen e Menhir – monumenti di origine preistorica che nascondono misteri e leggende. 

Nel primo pomeriggio si raggiunge Porto Badisco con sosta presso Bar da Carlo, dove gustare il caffè con latte di mandorle e - nella stagione giusta - i gustosi ricci della baia.

Rientro a Otranto verso il tramonto, percorrendo uno dei tratti più belli di litoranea, con visita al Faro di Punta Palascìa (punto più a Est d’Italia, dal quale se la fortuna assiste, si potranno scorgere le montagne dell’Albania)  e al laghetto di bauxite.

_9132salentobici phdericcardis HD.jpg
salento-cop-thumbnail-1000x1000-70.jpg

Suggerimenti

Otranto welcome consiglia

"In bici sui mari del Salento. Alla scoperta delle 20 spiagge più belle della Puglia" di Roberto Guido.
​

Scogliere maestose, insenature selvagge, lunghe spiagge bianche, calette da sogno, piscine naturali nella roccia, baie al cospetto delle storiche torri di guardia: è assai variegato il viaggio in bici lungo la costa del sud della Puglia, 250 chilometri di litoranea tra strade e sentieri in riva al mare. 

  • Facebook
  • Instagram

© Made with love by Otranto Welcome

bottom of page